La settimana passata ha visto il progetto Tam Tam al centro di due riunioni importanti.
Il primo si è tenuto lunedì 17 presso la sede del LabTer Tigullio e ha visto coinvolto il Consiglio Comunale dei
Ragazzi, ai quali è stato presentato il progetto e i suoi sviluppi.
Giovedì 20 maggio la IIE ha avuto il tanto atteso incontro con la Dirigente Scolastica, Anna Garibaldi, con l'Assessore all'Ambiente, Luigi Di Lorenzo e con il Sindaco, Andrea Lavarello.
I ragazzi hanno raccontato il loro percorso e soprattutto hanno esposto i loro progetti, redatti dopo aver analizzato le situazioni e trovato risposte pratiche e dettagliate (dal costo dei materiali, alle tonnellate di CO2 risparmiabili, alle modialità di realizzazione), ricevendo il plauso e i complimenti da parte dei loro interlocutori che si sono mostrati molto interessati e "stupiti" dalla precisione e concretezza dimostrata.
Iprogetti scelti e sviluppati dai ragazzi sono stati:
- creazione di isole ecologiche a scuola per la raccolta di vetro, plastica e metallo, con miglioramento della visibilità dei contenitori per le pile;
- apposizione di paraspifferi alle finestre per limitare la dispersione termica;
- raccolta dello scarto verde della mensa per la compostiera scolastica annessa all'orto;
- sostituzione dell'usa e getta attualmente utilizzato per la scuola con stoviglie lavabili e conseguente acquisto di lavastoviglie e lavabicchieri.
Entro la fine del mese la classe dovrà presentare i progetti redatti in modo definitivo alla Dirigente Scolastica, perchè possano essere inseriti nel piano di aggiornamento dell'istituto e quindi entrare, in tutto o in parte, tra i lavori che saranno programmati durante la pausa estiva.