giovedì 11 febbraio 2010

PARLIAMO DI CAMBIAMENTI CLIMATICI (13 gennaio 2010)

Mi è piaciuto molto ed è stato interessante. Ne ho parlato ai miei genitori e hanno detto che bisognerebbe fare qualcosa per questo problema (Valeria, IB Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

Le mie sensazioni sono belle perchè ho capito cosa succede. Capendo cosa succede intorno a noi posso cercare di aiutare nel mio piccolo a cambiare il mondo sperando di riuscirci (Semmy, IB Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

Io non mi sento molto coinbvolta riguardo quest'argomento. So che non è una cosa trascurabile e che, comunque, riguarda tutto il globo, ma non riesco a comprendere che quello che accade in altri paesi potrebbe capitare anche qui. Tuttavia per contribuire ad inquinare meno potrei fare alcune cose: fare la raccolta differenziata, chiudere i rubinetti quando non serve, installare i pannelli solari se possibile (Bigia, IB Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

E' stato divertente, appassionante ed interessante! Mi ha fatto capire che la natura è la "cosa" più importante e che è come un bambino che viene offeso e si sfoga dalla rabbia piangendo (solo che le lacrime sono i fenomeni naturali). Se continuiamo a "far arrabbiare" la natura la Terra verrà danneggiata: è quindi un bene non inquinare (Maffin, IA Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

E' stato fantastico! E' strano pensare che anche le più piccole cose come una cartina buttata per strada possa "cambiare" il mondo. Eh già, bisogna riflettere! Comunque, mi sono piaciute molto le barzellette (quella con la maestra mi ricorda una vecchia conoscenza!) (Urka, IB Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

L'argomento mi ha fatto capire che anche nel mio piccolo posso aiutare il mondo affinchè si mantenga nello stato in cui si trova ora. Per evitare terribili conseguenze e possibili future catastrofi forse basta un comportamento adeguato da parte di tutta l'umanità. Sono sicuro che se ognuno di noi iniziasse a riciclare i rifiuti, cercasse di usare la bicicletta al posto dell'automobile e risparmiare energia per motivi utili, in poche anni avremmo un mondo migliore (Enrico, IA Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

Forza CEA! Continuate a sorprenderci! Anche se a dire la verità mi è venuta una certa paura. Speriamo che non succedano e che riusciamo a combatterle (Mimi D., IA Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

Aiuto!!! Sogno già la mia casa sotto l'acqua, e di svegliarmi in mezzo ai pesci!!! No, No, questo non deve succedere, mi impegnarò perchè questo non avvenga. (Ciccia, IA Scuola Media Ungaretti, Serra Riccò)

Nessun commento:

Posta un commento