Purtroppo le condizioni che potrebbero portare ad un accordo tra i vari Paesi sono complicate dal fatto che intorno a tutto ciò che garantisce il progresso esiste il potere del denaro e nessuno dei Paesi presenti a Copenhagen in questi giorni rinuncerà più di tanto ai propri interessi (PURTROPPO!!!).
L’unico modo è educare il prossimo, ed, in particolare i più giovani, a rispettare di più la natura.
(ricerca: "Mi informo su Copenhagen" di Asia Spina, IV elem. Moneglia)
************
E’ stato raggiunto a Copenhagen un accordo tra i capi di Stato di tutto il mondo.
Dopo due settimane di lunghi discorsi e trattative, finalmente si è arrivati a un compromesso.
Tra Brack Obama, il premier cinese e quello indiano c’è stata l’intesa finale.
Per salvare il mondo si dovrà limitare a 2° C l’aumento del riscaldamento globale.
Significa che tutti gli abitanti della terra devono inquinare il meno possibile, perché il cambiamento climatico colpisce la natura che è una benedizione di Dio.
I ricercatori e gli scienziati hanno verificato che nell’Himalaya l’inquinamento è come in città.
Il vertice ha stabilito anche il finanziamento ai Paesi poveri di 100 miliardi e il rinvio a gennaio di una decisione in materia di riduzione delle emissioni di gas serra per il 2020.
(ricerca: "Mi informo su Copenhagen" di Filippo Iurato, IV elem. Moneglia)
Nessun commento:
Posta un commento