Anche nella scuola primaria di Moneglia è stato avviato il progetto “Da sCuO2la a scuola: un TAM TAM per il clima” , con le lezioni introduttive nelle classi II-III-IV-V. Le lezioni introduttive sono state per tutti incentrate sui cambiamenti climatici, sull'effetto serra e sulle emissioni di CO2. Le osservazioni da parte dei bambini su cosa sta succedendo sia nel nostro territorio sia nel mondo non sono mancate! In particolare sono state avviate riflessioni sull'impiego dell'energia, sull' "usa e getta", sull'uso delle borse di plastica e delle borse di tela, sull'inquinamento dei gas di scarico delle auto, etc...
Con i più piccoli, abbiamo collegato l'argomento CO2 con le principali funzioni delle piante e in particolare i bambini hanno rappresentato la fotosintesi clorofilliana, cercando di capire assieme quale sia l'importanza delle piante per l'uomo e per la terra.
Nelle prossime lezioni, il progetto prevede poi che nelle classi II e III si affronti più nello specifico la tematica relativa all'acqua; in IV il compostaggio e i rifiuti in generale, in collegamento con il progetto sul compostaggio domestico avviato dal Comune di Moneglia (distribuzione di 300 compostiere ai cittadini che ne hanno fatto richiesta, a favore di uno sgravio sulla tassa rifiuti); in V elementare i consumi energetici dell'edificio scolastico (valutando poi la fattibilità di eventuali riduzioni con l'Amministrazione Comunale).
Ai prossimi appuntamenti, dopo le vacanze di Pasqua!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento